Come alimentare i vostri amici? È meglio un prodotto industriale o casalingo?

UNA DIETA EQUILIBRATA

Una dieta equilibrata, completa e bilanciata per cani e gatti deve comprendere elementi nutritivi come carboidrati, proteine, lipidi, minerali e vitamine, atti a soddisfare i bisogni dell’organismo variabili per età, taglia, stato fisiologico e stile di vita degli animali.
Proprio per questo la scelta di un corretto “pet food” è fondamentale per garantire a cani e gatti tutte le sostanze nutritive di cui necessitano, attraverso un regime di alimentazione studiato e ben ponderato.

DIETA CASALINGA O MANGIMI INDUSTRIALI?

Spesso ci si chiede: E’ meglio una dieta “casalinga” o un’alimentazione composta da mangimi industriali?
Le esigenze nutrizionali dei nostri animali domestici, soddisfatte tramite una dieta casalinga, implicano la scelta di ingredienti ben soppesati e miscelati per ciascuna razione, per pasti bilanciati ed equilibrati talvolta formulati e consigliati, per gli specifici soggetti, da nutrizionisti veterinari.
Il “fai da te”, a volte, si scontra con la possibilità di produrre alimenti non completi, poveri di vitamine o minerali e sbilanciati nelle dosi e nelle composizioni.
Attenzione, infine, agli ingredienti potenzialmente dannosi:
Il cacao, la cipolla, l’aglio, l’uva, il sale, lo zucchero, semi e noccioli, ad esempio, possono a breve o lungo termine creare problemi, infezioni gastroenteriche o risultare tossici per il cane o per il gatto.
Il limite di una dieta personalizzata, soprattutto affidandosi al “fai da te”, è il possibile squilibrio alimentare delle porzioni, spesso carenti di micronutrienti, e l’eventuale presenza di ingredienti nocivi per i nostri amici a quattro zampe.
Le diete “commerciali”, invece, sono in linea di massima già bilanciate e ben compensate, senza la necessità di dover essere integrate.

IL PET FOOD INDUSTRIALE

Il Pet Food industriale, di fatto, è valutato e soppesato per soddisfare sostanzialmente tutte le esigenze nutrizionali degli animali domestici, coprendo ogni necessità alimentare distinta per razza, tipologia, condizioni di salute, età e stile di vita.
Gli alimenti preconfezionati, quindi, offrono una scelta dietetica adeguata all’apporto di tutti i fattori nutritivi essenziali, in quantità ben calcolata, oltre a proporre una praticità di somministrazione comoda all’uso, rapida ed accessibile a tutti.
I cibi industriali sono facili da utilizzare e da conservare, costano meno e propongono alimenti specifici per ogni esigenza, essendo la gamma di tali mangimi molto ampia, abbondante, vasta e specialistica per ogni bisogno od occorrenza.
Perché una corretta alimentazione, adeguata ed esauriente, ha un ruolo fondamentale per la salute dei nostri amici animali.